Parigi capitale del cinema, soprattutto d'estate.

Arriverà anche Agnes Varda che girerà Les Plages d'Agnes nel quattordicesimo arrondissement ricostruendo una spiaggia nella rue Daguerre. Tra i siti emblematici della capitale scelti dai cineasti ci sono naturalmente la Tour Eiffel, la basilica di Notre-Dame e l'Arco di Trionfo. Al primo posto dei luoghi più filmati c'è però l'avenue degli Champs-Elysees con le sue immense prospettive ed il Trocadero, dove si girano molti interni nei grandi appartamenti. Fino a metà luglio, Laurent Chouchan vi aveva installato la sua troupe occupando un'intera dimora borghese. Anche il quartiere di Montmartre è molto richiesto soprattutto per i film storici. Attualmente Jean-Francois Richet vi sta girando il suo poliziesco L'ennemi public numero 1 con Vincent Cassel. Ha invece appena terminato le riprese in questo quartiere Christophe Barratier che vi ambienta il suo Faubourg 36 con Gerard Jugnot e Clovis Cornillac. Alcuni luoghi restano invece vietati alle telecamere. I ministeri e le stazioni (in certi periodi), le fognature e persino il cielo. Una giornata di riprese ha un costo variabile in funzione del luogo. Filmare l'Hotel de Ville costa circa 4 mila euro. (ANSA)