Buon compleanno Francis Ford Coppola

Buon compleanno Francis Ford Coppola! Compie oggi 69 anni uno dei registi più completi e di successo del mondo. Nato a Detroit in una famiglia emigrata da un paesino in provincia di Matera, la sua infanzia è segnata dalla poliomielite, che riesce a superare e non gli preclude di completare gli studi, terminati alla Ucla. La sua carriera comincia con dei cortometraggi e poi con film di genere horror nei primi anni ’60. Il grande successo – e quattro Oscar – arriva nel decennio successivo con indimenticabili titoli: “Patton, Generale d’acciaio” (1971) di cui cura la sceneggiatura; “Il Padrino – The Godfather” (1972) tratto dal romanzo di Mario Puzo, storia di Don Vito Corleone, del suo clan e della mafia italo-americana con interpreti straordinari: Marlon Brando, Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton; “Il Padrino - Parte II” (1974) sequel riuscitissimo sempre con Pacino e con Robert De Niro, che avrà un ulteriore seguito in “Il Padrino - Parte III” con gli stessi attori e anche un bravo Andy Garcia; “La conversazione” (1974); “Apocalypse Now” (1979) l’inferno della guerra in Vietnam e la follia del colonnello Kurtz; “I ragazzi della 56esima strada” storia di bande rivali negli anni ’60 che lancia tanti giovani attori tra cui Matt Dillon, Tom Cruise, Patrick Swayze, Emilio Estevez, Diane Lane; “Rusty il selvaggio” (1983) splendida fotografia per i ragazzi delle moto protagonisti del film; “Cotton Club” (1984) storia di gangster in un cabaret di Harlem con Gregory Hines e Richard Gere; “Peggy Sue si è sposata” (1986) malinconico ritratto degli anni ’50, quasi un quadro di Norman Rockwell, visto dagli occhi di una donna - Kathleen Turner – il cui matrimonio è finito; “Dracula di Bram Stoker” (1992) che narra le vicende del conte vampiro interpretato da Gary Oldman; “L’uomo della pioggia” (1997) tratto dall’ennesimo romanzo di John Grisham sul mondo degli avvocati, con Matt Damon. Attualmente è in Argentina per la lavorazione della prossima fatica “Tetro”, storia di immigrazione di due fratelli italiani, film che ha già fatto parlare di se per la scelta di produrlo con costi ridimensionati al fine di evitare le ingerenze delle Majors. Anche altri membri della sua famiglia fanno parte del mondo del cinema: la sorella è l’attrice Talia Shire, la mitica Adriana di “Rocky”; la figlia è Sofia Coppola, la regista più di tendenza degli ultimi anni grazie a film come “Lost in Traslation” e “Marie Antoinette”; il nipote è il celebre attore Nicolas Cage.
ecodelcinema.com