Chi volesse acquistare della musica su i-Tunes dalla Cina in questi giorni si troverebbe davanti a una brutta sorpresa: il sito è inaccessibile.Il problema non è però di natura tecnica, come si potrebbe pensare, ma fa parte di un'operazione di censura attuata dal paese asiatico: il motivo sarebbe in questo caso una raccolta di brani "pro Tibet" messi in vendita sul portale.L'album, intitolato "Songs for Tibet-art of peace", vede anche la collaborazione di Sting, Moby, Ben Harper e Alanis Morissette ed è stato acquistato da decine di sportivi impegnati nelle Olimpiadi di Beijing.Nonostante le promesse di Pechino, i controlli rimangono quindi capillari anche su Internet e il diritto a manifestare resta solo un'utopia. (Fonte: Repubblica.it)
© Tutti i diritti riservati. Rockol.com S.r.l.