Tom Hodgkinson, un genio.

Tom Hodgkinson, nato nel 1968, è uno scrittore britannico. Si è formato alla Westminster School è il direttore di «The Idler», un librorivista semestrale fondato da Jerome K. Jerome, da anni oggetto di culto in Inghilterra, in cui scrittori e umoristi esaltano i piaceri dell'ozio e della pigrizia e combattono l'idolatria del lavoro. Collabora inoltre con il «Sunday Telegraph», il «Guardian» e il «Sunday Times», e per un certo periodo ha importato assenzio dalla Francia in Gran Bretagna.
Hodgkinson ha scritto due libri: "L'ozio come stile di vita" (titolo originale: How to be idle. Anno 2005) e "La libertà come stile di vita" (titolo originale: How to be free. Anno 2006).
L'Ozio come stile di vita - Pagg. 312. Formato: 13x18 Anno: 2006 - Bur Rizzoli.
In questo libro, Tom Hodgkinson rivaluta l'ozio, che non è il padre dei vizi ma la condizione per riappropriarci della vita e lasciare campo libero alle più elevate attività. Fin da bambini siamo stati tiranneggiati dalla presunta virtù dell'alzarsi presto la mattina. Poi ci hanno insegnato a trasformare il pranzo in una pausa rapida nel pieno del lavoro, a non sprecare il tempo dormendo, sempre in nome di una logica per cui lo scopo della vita è lavorare, produrre, guadagnare. Ma, come insegna il nobile esempio di grandi personaggi - da Cartesio a Oscar Wilde, da Whitman a Stevenson, da Chesterton a Nietzsche - tutto ciò è profondamente contrario alla vera natura dell'uomo!
------------------------------------------------
La Libertà come Stile di Vita - Pagg. 316. Formato: 14x18,5. Anno: 2007 - Rizzoli
Dopo aver tessuto l'elogio dell'ozio nel suo precedente libro ("L'ozio come stile di vita"), Tom Hodgkinson prosegue la sua battaglia per una vita più piena e felice. Questa volta l'obiettivo è superare ciò che limita o annulla la libertà: le esigenze del lavoro, la necessità di procurarsi il denaro per soddisfare i propri bisogni, i vincoli da rispettare. Affrontando e smontando i nemici della libertà - dall'ansia alla burocrazia, dalla moda ai lavori domestici - e seguendo gli insegnamenti dei più grandi personaggi della storia (da Aristotele a san Francesco, da Oscar Wilde a George Orwell, passando per la filosofia degli hippie e dei punk), questo libro diventa una fonte di ispirazione per una vita diversa.