Le misure sono state impopolari e hanno causato una mezza rivolta degli artisti in contratto con la major, ma la EMI è riuscita nell’ultimo anno a triplicare i guadagni. Nel periodo marzo 2008 – marzo 2009 i guadagni sono stati di 163 milioni di sterline contro i 51 dell’anno precedente. Questo è il primo anno finanziario sotto la gestione del nuovo gruppo proprietario, la Terra Firma.L’anno scorso la EMI ha licenziato ben 2.000 persone in tutto il mondo (su 5.500 dipendenti), con un risparmio di 48 milioni di sterline. I Radiohead e Paul McCartney sono stati i nomi più importanti a lasciare la storica major britannica.
I primi hanno dichiarato che la musica veniva svenduta e gli artisti assimilati la resto dei pacchetti azionari di proprietà del gruppo. Guy Hands, proprietario di Terra Firma, ha imposto di non promuovere più quei musicisti che pretendono grossi anticipi che poi non si concretizzano in vendite sostanziose.Nell’ultimo anno il 35% degli introiti è stato generato da vendite di formati non fisici come i download da internet. Il prodotto di maggior successo è stato ovviamente “Viva La Vida” dei Coldplay, che è anche il disco più venduto del 2008. Entro l’anno dovrebbe uscire anche il nuovo di Robbie Williams.
