Con lo show di Vasco Rossi al concerto per la festa dei lavoratori si è aperta la stagione dei grandi concerti live in Italia. Una stagione che vedrà sul palco nomi del calibro di Bruce Springsteen, U2 e Madonna per sfruttare quello che sembra l'unico veicolo in crescita nel mondo della musica, download illegale escluso.Il Boss sarà il 19 luglio allo stadio Olimpico di Roma,il 21 a Torino (Stadio Comunale) e il 23 a Udine (stadio Friuli). Attesissime le due tappe italiane degli U2, il 7 e 8 luglio a San Siro, dove il 14 luglio planerà anche l'ex Material Girl, di scena anche il 16 luglio a Udine (Stadio Friuli).
Ma il 21 giugno San Siro sarà anche la sede di un grande show benefico cui parteciperanno le signore della canzone italiana, guidate da Laura Pausini. Al super-concerto al femminile a favore dei terremotati ci saranno Giorgia (il 29 luglio all'Auditorium di Roma), Elisa, Fiorella Mannoia, Dolcenera, Giusy Ferreri, Carmen Consoli, Loredana Bertè, Paola Turci, Arisa, Malika Ayane, Irene Grandi, Paola e Chiara, Spagna, marina Rei. In arrivo il sì di Gianna Nannini.Già nelle prossime settimane a Roma sbarcheranno Jackson Browne, il 10 maggio all'Auditorium, mentre per Lenny Kravitz l'appuntamento è per il 5 giugno al Palalottomatica. Grande attesa per i Depeche Mode, vere star dell'elettro pop anni '80, il 16 giugno allo stadio Olimpico. Anastacia arriva il 12 luglio all'Auditorium dove, il 19, suonerà anche James Taylor. Il 18 luglio Keith Jarret sarà invece al San Carlo di Napoli e David Byrne, anima dei Talking Heads, si esibirà a Fiesole (a Roma il 20, il 22 a Napoli, il 24 a Bari). Doppio concerto il 14 luglio per The Killers e Franz Ferdinand alla prima edizione di Roma in Rock all'Ippodromo delle Capannelle. Sempre a Roma (Auditorium), il 27 luglio arriva Tracy Chapman, preceduta il 26 da Pino Daniele, il 22 da Ivano Fossati, il 9 da Mercedes Sosa, il 4 da Francesco De Gregori e il 3 da Lauryn Hill.L'unica data estiva italiana del tour degli Oasis, il 30 agosto nell'area della Fiera Milano Rho, potrebbe essere l'ultima occasione per i fan per vedere dal vivo la band, che ha annunciato uno stop di cinque anni. Tiziano Ferro sarà in tour estivo con tappe tra l'altro il 4 e 5 maggio al Forum di Assago (Mi), il 7 a Livorno, il 9 ad Ancona, il 19 a Perugia. Per approdare il 21 giugno all'Arena di Verona e il 24 e 25 allo stadio Olimpico di Roma. Grande musica il 13 luglio all'Arena di Verona con Herbie Hancock e Lang Lang, prima data italiana del tour mondiale che li vede impegnati insieme. In Piazza San Marco a Venezia Paolo Conte suonerà con l'orchestra Sinfonica di Venezia il 31 luglio, mentre il 3 agosto sarà la volta dell'unica data italiana di Leonard Cohen. A Umbria Jazz (10-19 luglio) saranno di scena, oltre a Conte, Bacharach e Taylor, anche Steely Dan, Simply Red, McCoy Tyner con Bill Frisell, BB King, Solomon Burke, Maceo Parker, la coppia Wynton Marsalis-Francesco Cafiso (in pratica, il concerto per Obama a Washington) e l'inedito duo di pianoforte Chick Corea-Stefano Bollani.
