La regina del pop si è presa San Siro e l'Italia. Quello di Madonna di fronte a 55mila fan adoranti è stato un vero trionfo. Uno show di due ore nelle quali a togliere il fiato sono stati sia i 23 pezzi eseguiti che le scenografie magniloquenti e le coreografie acrobatiche. E alla fine Madonna ha reso omaggio alle sue origini italiane gridando: "Grazie a Dio mio padre è italiano!".
Qualche migliaio di spettatori in meno rispetto agli U2, ma non per questo il concerto di Madonna può essere considerato un successo meno forte. Nella prima delle due date italiane (la seconda a Udine) è stato infatti superato il record in quanto a intensità e partecipazione. Salita sul palco alle 21.25, la Regina del Pop ha fatto la sua comparsa su di un trono sopraelevato, posto a centro palco, dando il via senza indugi a uno show frenetico, introdotto da "Candy Shop" e "The Beat Goes On", quando l'artista ha sfilato insieme ai suoi ballerini sopra una Rolls Royce bianca che ha raggiunto la pedana più esterna del palcoscenico. Procedendo con i brani, da "Human Nature" a "Vogue", il palco, racchiuso da numerosi maxischermi, ha rivelato pedane e cavità da cui prendevano vita le coreografie, fino a trasformarsi in un ring di pugilato durante una versione remixata di "Die Another Day". Nonostante una leggera influenza che l'ha debilitata, la signora Ciccone si è scatenata sul palco fra salti con la corda, pole dancing, repentini cambi d'abito e coreografie acrobatiche. Non è mancato ovviamente il momento trasgressivo del bacio saffico alla ballerino, mentre emozione ha suscisato l'omaggio all'amico Michael Jackson, quando uno dei ballerini ne ha assunto le sembianze, corredato di guanto, e rievocato le movenze con la celebre moonwalking, la camminata sulla luna. Una delle poche vere novità rispetto allo show visto a Roma l'anno scorso. Per chiudere la serata il pensiero della popstar è andato ai figli ("'Tre dei miei bambini sono qui stasera - ha detto - So che penserete che vostra madre sia pazza, è vero. Ma vi ama tantissimo'') e al pubblico che l'ha incoronata ancora una volta: "Qui sono sempre la benvenuta, nonostante fossi raffreddata ho finito lo show grazie all'amore e all'energia che mi date". Applausi.
Madonna all'afterparty con Jesus Luz
Milano, 15 lug. (Adnkronos) - Dopo aver entusiasmato con la sua ineguagliabile energia (nonostante un po' di raffreddore) i 60 mila spettatori in delirio che hanno riempito per lei lo Stadio di San Siro, Madonna ha proseguito la serata con un esclusivissimo afterparty, organizzato per lei dagli amici di una vita Domenico Dolce e Stefano Gabbana al ristorante 'Gold', meta rinomata della movida vip del capoluogo lombardo. Insieme alla popstar, l'ormai inseparabile fidanzato-modello Jesus Luz. Una festa durata quasi fino all'alba, nonostante l'impegno profuso da Modanna poco prima sul palco di San Siro, dove ha portato una scaletta di 23 brani, coreografie pirotecniche e scenografie altrettanto spettacolari. Tra gli spettatori e gli avventori al successivo party diverse star, da Eros Ramazzotti a Giorgio Armani.
Nella tappa italiana della nuova tranche dello Sticky & Sweet Tour, Madonna non ha dimenticato l'amico Michael Jackson, scomparso venti giorni fa, dedicandogli un remix del suo grande successo 'Billie Jean', accompagnato da un coreografia in cui un ballerini eseguiva i passi portati al successo da Jacko. Ma lady Ciccone non ha trascurato nemmeno le sue origini italiane: dopo aver donato ad aprile 500 mila dollari per la ricostruzione delle zone terremotate al sindaco del suo Paese d'origine, Pacentro, che si trova in provincia de L'Aquila, Madonna ha gridato al mondo, dal palco di San Siro, di essere fiera delle sue origini italiane. "Grazie a Dio mio padre è italiano", ha urlato, ricambiata dall'entusiasmo alle stelle dei fan.
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Spettacolo/?id=3.0.3545295282