Li vedremo mai in Italia? - piccola playlist di denuncia

Sono quattro film che vorrei tanto vedere, perlopiù presentati in festival internazionali e di registi francesi molto conosciuti anche in Italia. E allora perché qui non si vedono??? Questa playlist, nel suo piccolo, ha lo scopo di spezzare il muro del silenzio: contro la pessima distribuzione cinematografica che ci impedisce di vedere ciò che ci piace.
  1. Les égarés (2003)
    In concorso a Cannes 2003, diretto da André Téchiné e interpretato da Emmanuelle Béart e Gaspard Ulliel. Trama stupenda (da FilmTv): "Giugno 1940. I tedeschi sono alle porte di Parigi. Odile, una maestra, si lascia prendere dal panico e fugge con i suoi due figli. La famigliola, che a seguito dei bombardamenti ha perso tutto, si imbatte in uno strano adolescente. I quattro si ritrovano in una casa abbandonata dove, senza nessun contatto con il mondo esterno e costretti a inventarsi ogni giorno qualcosa per arrivare al giorno dopo, vivranno la loro personale guerra." Distribuitelo!!!!!!!!!
  2. Flandres (2006)
    Da Cannes, dirige Bruno Dumont dei contestati "L'umanità" e "29 palms". Trama interessante (da Film Tv): "un ragazzo parte per la guerra, lasciando la sua fattoria e l'amica d'infanzia".
  3. Dans Paris (2006)
    Diretto da uno dei miei registi preferiti, Christophe Honoré (Ma mére, Les chansons d'amour) il film segue le avventure sentimentali di due fratelli (interpretati da due attori simbolo della cinematografia francese: Louis Garrel e Romain Duris) e traccia il ritratto della loro famiglia.
  4. Persécution (2009)
    Del grandissimo Patice Chéreau (Intimacy, Son frère, Gabrielle) un film presentato a Venezia 2009 ma non (ancora?) distribuito. Ancora Romain Duris. Bellissima la trama.