Un "dizionario atipico" per esplorare un anno di gialli

(AGI) - Roma, 1 dic. - È una scommessa vinta quella del 'Dizionario atipico del giallo' (Cooper, 389 pagine, 18 euro), tanto che un anno dopo il suo debutto ecco arrivare nelle librerie l'edizione 2010, arricchita di nuove voci, nuovi appuntamenti e nuovi anniversari. Dalla A alla Z tutto quello che è successo nel mondo del giallo – noir, mystery, thriller, polizieschi – durante l'ultima stagione culturale. Libri, serial televisivi, dvd: Maurizio Testa, insieme con Alessandra Buccheri e Claudia Catalli, ricostruisce l’anatomia di un intero genere letterario, ma lo fa sfuggendo ai toni e ai temi paludati del dizionario enciclopedico. Alla cura e all'ironia delle recensioni di accompagnano le tante interviste ai protagonisti del cinema - da Nicholas Cage a Valeria Golino, da Vincent Cassel a Werner Herzog - e della letteratura. E poi tutti gli anniversari, i premi e le ricorrenze, rigorosamente gialli, che si festeggeranno nel 2010. Un dizionario da leggere più che da consultare, da tenere sul comodino più che sullo scaffale. Per immergersi, quando se ne ha voglia, in storie deviate, di avidità senza fine, di odio e amore per la vita, di spostati che non sanno di esserlo e di furbi che fanno finta di essere spostati, di inganni, beffe, fregature, vendette, truffe, quando va bene e di suicidi, omicidi, stragi quando non va affatto bene. Maurizio Testa, giornalista e scrittore, è stato tra i fondatori del gruppo RGF (Roma Giallo Factory) e nel 2003 ha ideato il primo magazine italiano sul giallo, 'Il Falcone Maltese', e in seguito il primo annuario sul genere: il Noirbook. Alessandra Buccheri cura invece il blog 'Angolo Nero' che è un punto di riferimento per gli amanti del genere. Il Dag sarà presentato domani a Roma alla Casa del Cinema a Villa Borghese alle 19.