Il pianeta proibito: Lorella Cuccarini sul palco del Teatro Arcimboldi

Da domani al 7 marzo in scena a Milano il Rock Musical di Luca Tommassini. . . . . . . . .

MILANO – Da Elvis Presley a Bjork, dai Beach Boys a Michael Jackson, dai Rolling Stones ai Prodigy, questi solo alcuni degli autori dei brani scelti per la nuova e originale versione de “Il Pianeta Proibito”.

Partendo dall’originale musical di Bob Carlton dell’88, un inedito e sperimentale mix di citazioni shakespeariane e trascinanti successi rock degli anni '50 e '60, Luca Tommassini, celebre coreografo e regista, ha creato un’avventura spaziale che vede coprotagonista il pubblico.
Un viaggio nel futuro che inizia dal foyer del teatro, uno spettacolo unico e interattivo, un intreccio visionario e divertente dove il genio di William Shakespeare incontra i miti del rock. E’questo il rock musical che andrà in scena al Teatro degli Arcimboldi da domani al 7 marzo.
Protagonista di questa intrigante storia è Lorella Cuccarini, che per il suo ritorno sulle scene sarà affiancata da Attilio Fontana in un’inedita versione rockabilly, e da un cast artistico d’eccezione. Sul palco insieme alla coppia ci saranno l’attore Pietro Pignatelli e i giovani talenti delle tre edizioni italiane di X Factor: Chiara Ranieri, Antonio Marino, Enrico Nordio, Francesca Ciampa e Ilaria Porceddu.
Innovative e sorprendenti anche le soluzioni sceniche, grazie alle proiezioni in 3D, utilizzate per la prima volta in uno spettacolo italiano. Ecco che, grazie a questa tecnologia di ultima generazione compaiono sul palco diversepresenze virtuali come Morgan, che si materializza come una forza oscura del male cantando una versione da lui arrangiata appositamente per lo spettacolo di Sympathy for the Devil dei Rolling Stones. Mara Maionchi nelle vesti della prima donna presidente degli Stati Uniti e Francesco Facchinetti, che, nel ruolo di un moderno narratore, impersona un giornalista.