
Entra in scena trascinandosi, un pò barcollante, nello stile del personaggio. Sguardo duro e da avido usuraio. Il pubblico si alza in piedi e comincia ad applaudire.
Nel cuore di Broadway al Broadhurst Theatre va in scena: "The Merchant of Venice". Al Pacino è la star della serata. L’attore, noto al grande pubblico per film come "Il Padrino", "L’avvocato del diavolo", "Carlito’s way" e tanti altri grandi successi, affronta ogni sera, fino a gennaio, gli spettatori di Broadway e lo fa come se ogni spettacolo fosse una premiere.
Un cast eccezionale supporta la star. Splendida Lily Rabe nel ruolo di Portia che domina il palcoscenico senza alcuna esitazione con i suoi sfavillanti abiti colorati. Coraggiosa la scelta della scenografia che di Venezia ha ben poco, per non dir nulla. Cancelli di ferro che vanno avanti e indietro ad ogni scena, e una grande scala a chiocciola. Luci basse e qualche maschera carnevalesca che di tanto in tanto attraversa il palcoscenico, ma a riempire il vuoto della scenografia sono i costumi che non riproducono fedelmente lo stile dell’epoca, trattandosi di una rivisitazione in chiave moderna, ma essendo colorati illuminano la scena.
Non servono colori al grande Al Pacino che affronta il suo pubblico dopo circa dieci minuti di spettacolo. Dark style in perfetto stile Shylock, il personaggio da lui interpretato. Un piccolo grande uomo che riempie l’intero Broadhurst Theatre. Lancia violentemente una sedia dietro le quinte, facendo sussultare il pubblico, urla con tutta la sua forza parole di rabbia, ma nella scena della conversione religiosa in acqua si avvicina al limite del palcoscenico e con sguardo basso affronta gli spettatori grondando acqua da tutte le parti. Shylock ha perso, ma Al Pacino vittorioso, volta le spalle e lascia la scena e il pubblico estasiato per la performance.
Applausi per la grande star e per il cast di The Merchant of Venice.
Al Pacino, finito lo spettacolo, ha praticamente perso la voce e non fatichiamo a crederci, data la sua coinvolgente prestazione. Dopo quindici minuti nel suo camerino, per riprendersi dalla fatica, esce dal teatro sorridente e disponibile, sale in auto e saluta i suoi fan dal finestrino del suv che lo riporterà nella sua abitazione newyorkese.
Il Mercante di Venezia sarà in scena con Al Pacino fino al 09/01/2011. Per informazioni o prenotazioni potete chiamare lo 02/45077407