Gwyneth Paltrow come Angelina Jolie: per i figli meglio tutor esperti

Gwyneth Paltrow come Angelina Jolie sembrano avere idee molto chiare sull'istruzione da impartire ai loro figli, scegliendo per questo dei tutor specializzati che siano in grado di insegnare dal greco antico agli scacchi.

Gwyneth Paltrow, sposata dal 2003 con Chris Martin, leader dei Coldplay, con cui ha avuto 2 figli, Apple Blythe Alison Martin (nata nel 2004) e Moses Bruce Anthony Martin (nato nel 2006), sta cercando per i propri bambini un buon insegnate privato. Una specie di "Mary Poppins" (ma non necessariamente donna) per l'educazione a tutto tondo dei figli. Una moda, ma non solo, che in molti nello star system americano stanno seguendo, convinti del fatto che la scuola tradizionale, pubblica o privata che sia, non possa soddisfare un alto livello educativo in questa società moderna e globalizzata. Angelina Jolie, compagna di Brad Pitt, si dice per esempio convinta del fatto che il "sistema di istruzione" non possa stare al passo con i suoi figli e il loro stile di vita. "Siamo spesso in viaggio e sono la prima a dire: 'finisci i compiti il più velocemente possibile, poi andiamo fuori ed esploriamo il mondo' - spiega Angelina Jolie al quotidiano Independent - Preferisco che visitino un museo e imparino a suonare la chitarra o leggere un libro che amano". Angelina Jolie, in comune accordo con Brad Pitt, ha quindi deciso che i loro 6 figli, Maddox (9 anni), Pax (7 anni), Zahara (6 anni), Shiloh (5 anni) e i gemellini di due anni, Knox e Vivienne, non frequenteranno nemmeno un giorno la scuola, scegliendo per la loro educazione tutor specializzati che seguiranno programmi d'apprendimento insegnati nelle scuole di un po' tutto il mondo, dall'Europa all'Africa. Gwyneth Paltrow, invece, i suoi figli li manderà a scuola, implementando però la loro istruzione con insegnati di altissimo livello che seguiranno i bambini con lezioni supplementari, in particolar modo nel weekend. Gwyneth Paltrow e Chris Martin sono però ancora alla ricerca del maestro perfetto, tanto da aver pubblicato sul sito Tutors-International.com un annuncio per il precettore ideale. Un elenco di requisiti un po' diversi da quelli chiesti però da Jane e Michael Banks, i due "adorabili bambini" in cerca di Mary Poppins, appunto. I figli del banchiere del film diretto da Robert Stevenson chiedevano infatti una tata "che sia buona, sia paziente, sempre allegra, divertente. Non dovrà, gridar, ma sol giocar - e ancora - Molti regali farci e poi cantar per noi. Se vorrà farsi amar le poesie non ci farà studiar. Solo compiti leggeri e niente purghe né clisteri". Gwyneth Paltrow sembra preferire invece un tutor che sappia il giapponese ma anche insegnare il greco antico, il latino, la filosofia e le belle arti. Nel tempo libero, invece, dovrà dare lezioni di vela, di tennis e di scacchi. Nella lettera di Mary Poppins il compenso era incerto, Gwyneth Paltrow invece propone uno stipendio annuo di 70mila dollari e vari benefit, come un appartamento, un auto, 9 settimane di vacanza e viaggi con l'intera famiglia.