Dopo due anni e mezzo di assenza da Los Angeles i Coldplay fanno il loro ritorno sul palco introdotti dalle leggendarie note del tema di Ritorno al Futuro. L’occasione è quella di raccogliere fondi per la fondazione Grammy a favore degli studenti di musica nei licei. La cornice è quella del circolo di tennis dellaUCLA, una location raccolta all’interno del campus universitario perfetta per lo spettacolo all’aperto.
La band inglese ha in preparazione un nuovo album, il quinto, dal titolo ancora sconosciuto (anche se sembra alcuni fan siano riusciti ad indovinarlo) e quest’anno ha deciso di girare un po’ di festival (sono già passati da Glastonbury e da Mestre) facendo ascoltare molti brani nuovi. Every Teardrop is a Waterfall, che già impazza in tutte le radio, è stata eseguita due volte per esigenze televisive. Stessa sorte per Charlie Brown. Le telecamere dello show di Jimmy Kimmel erano presenti, infatti, per immortalare i due brani e rinnovare il sodalizio tra il presentatore e la band, iniziato proprio con il loro esordio sulla tv americana nel 2003.
La scaletta collaudata nelle precedenti date mescola vecchio e nuovo, Yellow, Everything’s not lost,Major Minus, Us Against the World, ripescando gemme nascoste, Life Is For Living, dando però l’impressione di mancare di un filo conduttore che la faccia scivolare via con continuità. Sarà che, appunto, i brani sono nuovi e ancora sconosciuti ai più, sarà che per far spazio agli stessi molti classici sono rimasti fuori, ma la sensazione è quella di un mood che scorre tra alti e bassi.
Arrivati direttamente dall’Australia con fuso orario ancora sulle spalle, i Coldplay non hanno risparmiato tuttavia l’energia che contraddistingue i loro concerti. Una vera e propria forza motrice, tenuta in piedi dalla sezione ritmica guidata dall’impetuoso Will Champion alla batteria e da Guy Berryman al basso. Attenta ed elettrizzante la chitarra di Jonny Buckland. Chris Martin è apparso, invece, leggermente stanco e si è lasciato andare solo sui brani più coinvolgenti, God Put A Smile Upon Your Face e Viva la Vida.
Giochi di luce, laser e il megaschermo alle loro spalle rimandavano immagini della band alternati a contributi video psichedelici. Faceva da sfondo un palco minimalista corredato da alcuni neon concentrici, sfruttati solo occasionalmente, che si collega agli accorgimenti scenici del precedente tour, senza tuttavia pretese di superarli.
Durante i bis Martin ha ricordato la scomparsa di Amy Winehouse per mezzo di un toccante intro della canzone più popolare della cantante, Rehab, seguita da Fix You (chi conosce le parole del testo sa come il brano ben si adatti alla dipartita di una persona cara). Il tributo era stato già sperimentato con successo in Australia ed è qui stato ripetuto tra gli applausi.
L’evento rientrava all’interno della serie di concerti estivi dal titolo Summer Krush, organizzata dai due sponsor Samsung e la compagnia telefonica AT&T. Da lodare l’iniziativa di donare gratuitamente ai fan una buona parte dei biglietti di gradinata, mentre nel parterre VIP prendevano posto Kate Bosworth, Camilla Belle e Lindsay Lohan.
SETLIST
MX / Hurts Like Heaven
Yellow
In My Place
Charlie Brown
Every Teardrop Is A Waterfall
The Scientist
Major Minus
God Put A Smile Upon Your Face
Everything’s Not Lost
Us Against The World
Politik
Viva la Vida
Charlie Brown
Life Is For Living
Bis:
Clocks
Rehab / Fix You
Every Teardrop Is A Waterfall