Come previsto è Adele la regina dei Grammy Awards. La cantante inglese ha vinto sei premi, tra cui quelli più importanti: Album, Singolo e Canzone dell’anno. Inoltre è stata la sua l’esibizione più applaudita. Abbiamo seguito l’evento minuto per minuto per raccontarvi tutto di uno show senza paragoni per qualità e importanza degli ospiti. Sul palco dello Staples Center di Los Angelese si sono esibiti, tra gli altri, Adele (la sua prima performance in cinque mesi), Bruce Springsteen, Paul McCartney, Coldplay, Katy Perry, Bruno Mars, Foo Fighters.
02.00
Bruce Springsteen e la E Street Band aprono la serata nel migliore dei modi, sulle note del nuovo singolo “We Take Care Of Our Own”. Tra il pubblico notiamo Lady Gaga vestita di nero, con un velo a rete sul volto.
02.05
LL Cool J, conduttore di questa edizione, invita il pubblico dello Staples Center a pregare con lui per Whitney Houston. Vanno in onda 30 secondi di “I Will Always Love You” dalla cerimonia del 1994. Alla fine sono tutti in piedi: è la prima standing ovation della serata.
02.12
E’ il momento di Bruno Mars e della sua band. Canta “Runaway Baby”, una performance energica, alla James Brown.
02.21
Il primo duetto della serata vede sul palco Alicia Keys e Bonnie Raitt per un omaggio acustico a Etta James. Terminata l’esibizione annunciano il premio per miglior vocal performance pop: vince Adele con “Someone Like You”. “Devo ringraziare i dottori per avermi ridato la voce” dice la cantante inglese.
02.26
Chris Brown trasforma lo Staples Center in una colorata discoteca con “Turn Up The Music”, il primo singolo dal nuovo album “Fortune.” In scena una scala sulla quale il giovane artista canta e balla senza sbavature. In platea c’è la sua ex Rihanna.
02.35
Fergie e Marc Anthony annunciano il Grammy per la migliore performance rap. VinconoJay-Z e Kanye West per “Otis”. Nessuno dei due è presente. Poi Reba McEntire introduceKelly Clarkson e Jason Aldean: i due cantano la loro hit country “Don’t You Wanna Stay”.
02.47
Jack Black presenta i Foo Fighters, che questa sera hanno già vinto quattro Grammy, consegnati prima della diretta. La band di Dave Grohl si esibisce sotto un affollatissimo tendone, allestito all’esterno dello Staples Center, con “Walk”.
02.57
Ecco i Coldplay con Rihanna. Inizia lei, capelli biondi e lunghi, con una versione per piano e voce di “We Found Love”. Poi si scatena nella versione dance, sul palco una ventina di ballerini. A un certo punto Rihanna grida: “Make some noise for Whitney”. Arriva Chris Martin e parte “Princess of China”: il duetto è solo acustico, chitarra e voci. Poi il palco si illumina dei classici colori dei Coldplay che eseguono “Paradise”. In platea si accendono a comando migliaia di lampadine colorate, un effetto suggestivo sperimentato con successo due mesi fa alla finale dell’edizione britannica di “X Factor”.
03.12
I Foo Fighters vincono il loro quinto Grammy della serata con “Walk”, best rock performance. Poi Ryan Seacrest, conduttore di “American Idol” introduce l’omaggio alla reunion dei leggendari Beach Boys. I primi a suonare sono i Maroon 5 di Adam Levine(“Surfer Girl”), seguiti dai Foster The People (“Wouldn’t It Be Nice”). E finalmente, sulle note di “Good Vibrations”, arrivano i Beach Boys al completo, c’è anche Brian Wilson. Tutto il pubblico è in piedi.
03.31
Stevie Wonder ricorda Whitney Houston e presenta il suo amico Paul McCartney. L’ex Beatle, vestito di bianco, canta “My Valentine”. Con lui sul palco un’orchestra, Diana Krallal piano e Joe Walsh degli Eagles alla chitarra.
03.35
Chris Brown vince il Grammy per il miglior album R&B, “F.A.M.E.”. Poi il duo countryThe Civil Wars fa da opening act per Taylor Swift, che oggi ha già vinto due Grammy e canta “Mean”. Il palco si riempie di banjo e chitarre.
03.49
Neil Patrick Harris annuncia uno dei cinque premi più importanti, “canzone dell’anno”. Vincono Adele e Paul Epworth per “Rolling In The Deep”.
03.52
Quella di Katy Perry è la performance più “futuristica” ed elaborata della serata. Sul palco fiamme e avatar mentre lei canta “E.T.” e “Part Of Me”, anteprima della nuova edizione dell’album “Teenage Dream”. Poi si torna sul pianeta Terra con il premio ai Lady Antebellum per il miglior album country, “Own The Night”.
04.06
Silenzio, canta Adele.
04.12
Tutti in piedi per Adele, l’applauso più lungo e meritato della serata. Peccato che abbia cantato solo “Rolling In The Deep”.
04.22
Mentre sul palco continua il tributo a Glen Campbell, leggenda del country, su Twitter piovono i complimenti ad Adele da parte di colleghi e altre celebrità. Il 2012 è il suo anno, proprio come lo è stato il 2011.
04.31
Carrie Underwood introduce Tony Bennett e canta con lui “It Had To Be You” prima di premiare il miglior nuovo artista dell’anno, Bon Iver alias Justin Vernon.
04.40
Neil Portnow, presidente dell’Academy, introduce il filmato con le immagini degli artisti scomparsi negli ultimi 12 mesi, da Amy Winehouse a Whitney Houston. Entra in scenaJennifer Hudson e canta “I Will Always Love You”. Un compito non facile, portato a termine con classe e tanta emozione. Jennifer cambia l’ultimo verso, che diventa: “Whitney we love you”.
04.52
E’ il momento di uscire di nuovo dallo Staples Center: dance, R&B e rock si uniscono grazie aDavid Guetta, Chris Brown, Foo Fighters e Deadmau5.
05.04
Drake presenta l’esibizione di Nicki Minaj, ispirata dal film “L’esorcista”, con Nicki nei panni di un’indemoniata di nome Roman. Il palco si trasforma in una cattedrale con tanto di vetrate, ballerini vestiti da frati e levitazione finale della cantante. Sospendiamo il giudizio.
05.11
I Lady Antebellum annunciano il Grammy per il singolo dell’anno, vince “Rolling In The Deep” di Adele, come previsto. Il primo vincitore in questa categoria, nel 1959, è stato Domenico Modugno con “Nel blu dipinto di blu (Volare)”.
05.20
Diana Ross presenta il premio più importante, Album dell’anno. Vince “21″ di Adele, che ritira il premio in lacrime. E’ lei la regina di questa memorabile serata: sei Grammy su sei nomination. tra cui i premi più importanti: album, canzone, singolo.
05.25
Paul McCartney torna sul palco per chiudere la serata, canta “Golden Slumbers”/”Carry That Weight”/”The End”. L’elenco completo dei vincitori lo trovate qui.






