IN ATTESA della ottantaquattresima "notte delle stelle", le cifre che riassumono fatti e curiosità legati al più importante evento cinematografico. Dalle nomination da record del compositore John Williams, alla mancanza di pellicole sfondabotteghini tra i candidati al miglior film.
TRE. Gli italiani candidati alla statuetta: la coppia di vita e di lavoro Dante Ferretti-Francesca Lo Schiavo, scenografi di Hugo Cabret, e il genovese Enrico Casarosa, autore del minifilm Pixar La Luna (in lizza come miglior cortometraggio animato).
SETTE. Steven Spielberg e e la sua socia produttrice, Kathleen Kennedy, hanno guadagnato la loro settima nomination al miglior film con War Horse. E' anche la settima volta che Woody Allen, quest'anno con Midnight in Paris, ottiene la doppia candidatura come sceneggiatore e regista, superando il record di Billy Wilder (sei).
NOVE. E' il totale di pellicole che ha ricevuto la nomination al miglior film, nell'anno in cui l'Academy ha deciso che il numero dei contendenti nella categoria poteva variare da cinque fino a un massimo di dieci.
QUINDICI. E' il numero di volte, se guardiamo alle ultime 21 edizioni, in cui titolo con il maggior numero di candidature ha vinto l'Oscar per il miglior film. L'esempio più recente? Il discorso del Re lo scorso anno: leader nelle nomination, in ben 12 categorie, alla fine ha vinto quattro statuette. Tra cui quella più importante.
DICIASSETTE. Meryl Streep ha ricevuto la sua diciassettesima nomination, con The Iron Lady. E scusate se è poco.
QUARANTASETTE. Il compositore John Williams è riuscito ad avere due nomination nella stessa categoria, in questa edizione 2012: una per la colonna sonora di War Horse, l'altra quella di Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno. Entrambi i film sono diretti da Steven Spielberg. Ma il dato che fa impressione è che con questa doppia candidatura Williams - autore di musiche da film passate alla storia, da Star Wars aJurassic Park - fa salire a 47 i numero delle sue nomination personali. Secondo solo a Walt Disney, che detiene il primato con 60 (di cui 22 tramutate in Oscar). In questa speciale classifica Woody Allen è terzo: 23 nomination.
DUECENTO. Il numero di Paesi collegati in diretta col Kodak Theatre di Hollywood, per seguire domenica 26 (l'alba del 27 qui in Italia) la cerimonia di consegna, condotta da Billy Crystal.
ZERO. A differenza dello scorso anno (quando in lizza c'erano Toy Story 3 che aveva incassato oltre un miliardo di dollari in tutto il mondo, e Inception che ne aveva guadagnati 824 milioni), nessuno dei nove film candidati all'Oscar per la miglior pellicola è nella top ten degli incassi mondiali 2011. Meno appeal commerciale è sinonimo di maggiore qualità artistica? Su questo ognuno può farsi la sua opinione.
