Londra 2012, fine dei Giochi. Va in scena la musica british

A pochi giorni dalla fine dei Giochi olimpici è caccia per carpire i segreti della cerimonia di chiusura. Intitolata "A Symphony of British Music", vedrà la partecipazione di una ventina di artisti la cui identità non è stata svelata. Certa è la presenza di George Michael, che l'ha annunciato ai suoi fan su Twitter, mentre tra i pressoché sicuri ci sono le Spice Girls - che a quanto pare canteranno il loro successo 'Wannabe' - i Take That, Adele e gli Who. Dovrebbero essere della partita anche i Muse. La conferma della partecipazione del gruppo musicale alternative rock britannico arriva direttamente, sulle pagine della rivista musicale NME, dal batterista della band Dom Howard.
Il cantante inglese Ed Sheeran ha dichiarato ad una radio australiana che canterà con i Pink Floyd, ma questi ultimi hanno gettato acqua sul fuoco, affermando che non sarà così. Si mormora anche di una partecipazione dei One Direction, così come di Elton John, dei Rolling Stones, di Liam Gallagher e persino di Kate Bush. Di sicuro ci saranno anche alcuni artisti brasiliani, come Marisa Montem, BNegao e Seu Jorge (ancora incerto, invece, Michel Telo'), per il passaggio di consegne, anche musicale, tra Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016.
La cerimonia sarà per la regia del coreografo Kim Gavin, con set di Es Devlin - che al suo attivo ha scenografie per Lady Gaga, Rihanna e la Royal opera House - e musiche di David Arnold, autore della colonna sonora di cinque film di James Bond. Ci sarà anche lo zampino di un italiano: Marco Balich, la cui Filmmaster ha firmato l'apertura e chiusura di Uefa 2012, si occuperà della cerimonia del Flag Handover, ovvero del passaggio del testimone da Londra a Rio de Janeiro, prossima città che ospiterà i Giochi. E ci sarà un po' d'Italia anche nelle divise con cui sfilerà, nella passerella finale, il Brasile le cui divise sono state realizzate dalla costumista Silvia Aymonio.
All'interno della cerimonia, che durerà due ore e mezza e avrà inizio alle 21.00 di domenica (22 in Italia), ci sarà anche la premiazione della maratona, una marcia di oltre 10.000 atleti e discorsi da parte della regina Elisabetta, del sindaco di Londra Boris Johnson e del presidente del Cio Jacques Rogge. Dentro lo stadio saranno montati diversi set: il Daily Mail ha pubblicato foto di riproduzioni in scala del Big Ben, della cattedrale di St Paul, del Tower Bridge e del London Eye. Secondo Arnold sarà una "celebrazione di tutto ciò che è'british' nelle arti: il design, la moda, l'arte, la poesia e la drammaturgia, accompagnate dalla musica pop. Sarà uno spettacolo di teatro più che un concerto perché coinvolgerà ogni centimetro dello stadio. Sarà un evento che abbraccerà tutti, che chiederà il coinvolgimento di tutti i presenti. Speriamo che sia una grande festa".