I commenti di Bjork sul Tibet, o meglio quanto la cantante islandese ha fatto intendere sull’argomento durante un suo concerto, hanno anticipato di pochissimi giorni gli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine che si sono verificati principalmente a Lhasa. La regione, come si sa, è stata privata della propria indipendenza dalle truppe cinesi che, nel 1950, se la annetterono adducendo motivazioni piuttosto ambigue. Ora Bjork ha brevemente spiegato quanto intendesse affermare. “Quando ho detto ‘Tibet, Tibet’, l’ho sussurrato tre volte”, ha affermato l’artista. “In sala nessuno ha fatto una piega. E’ successo tutto dopo, sui siti Internet. Ciò dimostra ampiamente che la Cina è diventata la nuova superpotenza mondiale. E il problema è: come intendono trattare le questioni morali occidentali come ad esempio la libertà di parola? Canzoni come ‘Declare independence’ per me sono sull’umanità! e sostengo quanto ho affermato”.
© Tutti i diritti riservati. Rockol.com S.r.l