Capital Radio recensisce ''Hard Candy''

Capital Radio, la radio Londinese, è uno dei tanti media che ha avuto l'opportunità di partecipare all'audizione del nuovo album di Madonna Hard Candy. Ecco cosa ne pensano a Capital Radio - interessante notare come anch'essi condividano parecchie delle impressioni e feedback che Madonnatribe.com ha avuto modo di riportare ai propri lettori negli ultimi mesi - difficile dire che non abbiano gradito questa eccezionale preview.
Da Capital Radio
Questo pomeriggio ci siamo recati nell'East London dove, in sflogoranti camere decorate, abbiamo potuto ascoltare il nuovo album di Madonna sorseggiando champagne e mangiando gelatine. Non male vero ? E infatti !! Se qualcuno era preoccupato di essere travolto da un disco zeppo di sound urban, bene può smettere di farlo ! "Hard Candy" è pieno di canzoni pop e disco - con solo un pò di heavy beat ! Ecco le nostre impressioni brano per brano: 1. Candy shop Allora andiamo ! Madonna vuole essere il nostro «1-stop-candy-shop - il tuo lollipop '. Yum! Questo brano è prodotto da The Neptunes ed è pieno di bleep e swirl. Si conclude con un rap ''sticky but sweet' (dolce ma appiccicoso) di Pharrell.
2. 4 Minutes Vabbé la conoscete già !
3. Give it to me Non si tratta della cover Nelly Furtado/Timbaland ma un brano di Pharrell che diventerà il secondo singolo. Lasciateci dire che è da mandare fuori di testa. Ci sono cowbell, twinkle, un divertente vocoder che avremmo potuto sentire in "Music". Pensate a un brano "vecchia scuola" Madonna ma sparato a 300 miglia all'ora ! C'è una pausa funky verso la fine in cui Madonna grida "Don't stop!", la musica si ferma e una voce maschile pronuncia 'left to the right'
4. Heartbeat Probabile terzo singolo Heartbeat ha un'intro sinth anni '80. Madonna dice "when I dance I feel free!". C'è quel qualcosa nella melodia quando canta "you know I feel it in my Heartbeat" che la rende davvero bella !
5. Miles Away Questo brano inizia con la chitarra che ingannevolmente ci ricorda un pò "Don't Tell Me". Si preannuncia una ballad ? Decisamente no ! 5 secondi dopo pesta il basso. "I just woke up from a fuzzy dream, you won't believe the things I've seen", questa è la prima canzone che non raccoglie la nostra attenzione, un pò sognante verso la fine.
6. She's Not Me Si inizia con 4 battimani e poi dirompe alla grande. E' la storia di un'amante che viene scaricata e contiene circa 7 elementi diversi. Suona un pò come una sorta di sequel di "Deeper e Deeper" ci sono passione, velocità e twirl. Brano totalmente ipnotico - è una produzione Timberlake / land ma potrebbe tranquillamente provenire dal una produzione più disco di Nile Rodgers. Potrebbe essere perfettamente mixata con la celebre "Ring My Bell" di Anita Ward. Ed è anche un brano piuttosto lungo.
7. Incredible La traccia più lenta fin'ora, ma è piena di strani rumori. E' un pò quello che verrebbe fuori se "Cherish" venisse suonata con l'effetto graffiante dello "scratch" da un DJ. Un assolo di pianoforte mantiene la dolcezza per tutta la durata del brano spezzata dalla "rudezza" del basso con il quale si confronta ma necessaria per contenerlo. Si conclude interrompendosi con il suono di tamburo, che siamo certi in Tour sarà sostituito con un beatboxer ed un sacco di sexy "OOH's".
8. Beat Goes On Featuring Mr. Kanye West, questo brano è totalmente disco. "On and on, the beat goes - you don't have the luxury of time - say what's on your mind". Ha un ritmo "Beep Beep" che ci ricorda la "Bad girl" interpretata da Donna Summer (cercatela su youtube - meravigliosa!). C'è il suono sognante di strumenti a corde e poi compare il rap di Kanye con una serie di "Hey !!" alla maniera di Like a Prayer.
9. Dance 2night Non è una cover del brano di Paul McCartney ! Questa ha un sound "downbeat" ma non è ancora una ballad. Ha un tono un pò "dark". La saggia Madonna ci raccomanda "You don't have to be beautiful to be understood. You don't have to be rich & famous to be good".
10. Spanish Lessons Ha sempre tenuto mettere un pizzico di spagnolo nelle su canzoni e stavolta l'ha fatto alla grande ! Pensate al combattimento nell'arena di un matador al suono delle trombe. Poi prendete le sue lezioni di lingua "You're so loco & you drive me crazy. If you do your homework maybe I will give it up"
11. Devil Wouldn't Recognize You 2 ° miglior brano dell'album, si tratta di "Cry Me A River" (di Justin Timberlake, n.d.r.) 5 anni dopo ma cantata da Madonna. C'è un'elegante tristezza, introdotta dal synth e successivamente resa più drammatica dall'ipnotizzante "bleep". La Regina canta "Over and over you're pushing me onto the floor and I keep coming back for more". E comunque (ancora) non è una ballad. Evviva!
12. Voices E siamo alla fine. Boo hoo. Sound "da brivido" è quasi come se fosse una canzone presa da "'Erotica" riportata ai giorni nostri con parole come "Who is the master, who is the slave"e ancora and "Are you walking the dog or is that dog walking you". Finalmente l'abbiamo ascoltato ! Naturalmente, quando lo riascolteremo probabilmente cambieremo completamente la nostra opinione sui brani preferiti ! Da grandi fan di Madonna quali siamo è una gioia aver constatato che non sia uscita troppo dai binari come temevamo. E' semplicemente un album pop di Madonna per il 2008 che inizia a tutto party per terminare con quel lato più dark che la Signora Ciccone conosce molto bene.
Are you ready?!
Da capitalradio.co.uk
madonnatribe.com