Disney, 100 anni festeggiati sul ghiaccio

MILANO - «Se puoi sognarlo, puoi farlo», parola di Walt Disney. Nasce così l'idea di «Disney on Ice -100 Anni di Magia Disney». Uno show sul ghiaccio — in omaggio al più celebre autore di fumetti e cartoni animati — dove i personaggi di fantasia, che da ottant' anni popolano l'immaginario dei bambini (e dei genitori), prendono vita. L'evento è prodotto da Feld Enterteinment e viene presentato in Italia per la prima volta (da Applauso Spettacoli).
Ecco numeri e curiosità dello spettacolo - Personaggi Paperino, il Re Leone, l'orso Baloo e gli amici della giungla, Biancaneve «scortata » dai sette nani, il Grillo Parlante, il genio della lampada, Cenerentola, la Bella e la Bestia … Sono in tutto 65 i personaggi che hanno ricevuto l'invito alla festa. Il più vecchio è Topolino, ha quasi 80 anni, ma di andare in pensione non ne vuole sapere. È lui a condurre la serata. Il più giovani sono Violetta, Flash e il piccolo Jack-Jack, protagonisti del film «Gli incredibili», uscito nel 2006. Altri personaggi moderni sono Woody di «Toy Story» e il pesciolino Nemo. Le origini - Lo show debuttò il 30 agosto 1999, a Lakeland, in Florida, in vista della grande festa per i 100 anni dalla nascita di Disney, che si tenne nel 2001. Dopo aver girato il mondo, lo show arriva in Italia. È stato applaudito finora da oltre 15 milioni di spettatori. Fino al 13 aprile sarà a Milano, poi a Torino e Roma. I record - Occorrono ben 25 tir per spostare «Disney on Ice». Pattinatori e tecnici viaggiano su 4 pullman. Mentre Topolino e Minnie entrano in pista a bordo di una mongolfiera. Il cast è composto da 130 persone, metà ballerini e pattinatori, metà tecnici dietro le quinte. Gli artisti, tutti stranieri, hanno un'età compresa tra 18 e 28 anni. Menu ufficiale La pasta, carne, frutta e molte verdure nella mensa del cast. Ma non è detto che tutti sappiano rinunciare alla tentazione dei dolci italiani o a una pizza. Dietro le quinte - Il giorno dei pattinatori inizia con due ore e mezzo di allenamento. Prima di andare scena hanno un'ora e mezzo di training per entrare nel personaggio, poi ci sono trucco e costume. Top secret - Nessuno sa chi si nasconde sotto il costume di Topolino. Come si chiama? è uomo o donna? Certa solo la nazionalità: canadese. La sfilata Lo show finisce con la tradizionale parata in cui sfilano tutti personaggi. Le paillettes L'abito da sera rosso in paillettes indossato da Minnie è opera di Bob Mackie, costumista teatrale di fama (per Cher e Tina Turner). È stato anche «stilista»di Barbie. Gli ospiti - Alla prima erano invitati i giocatori dell'Inter (la squadra compie 100 anni). Le coreografie - Sono ideate dal coreografo Sarah Kawahara (Emmy Award), già curatore della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Salt Lake City nel 2002. Tra gli effetti speciali una valanga di neve che ricrea una scena di battaglia di Mulan. Informazioni PALASHARP, Via Sant'Elia, 33, fino al 13 aprile. Ingr. € 38,50/22 (adulti); € 34,60/19,80 (bambini) gratis fino a due anni. Tel. 02. 33.400.551 Durata e orari 95 minuti in 2 tempi. Orari mercoledì e giovedì inizio alle 19venerdì alle 20.45; sabato alle 11, alle 17 e alle 20.45domenica alle 11, alle 15 e alle 19
Severino Colombo - corriere.it