I film romantici sono la tomba dell'amore?

LONDRA - Le commedie romantiche fanno male alla vita sentimentale. Ne sono certi i ricercatori dell’Università Heriot Watt di Edimburgo: questi film creano aspettative irrealistiche nei rapporti amorosi, generando frustrazione quando ci si accorge che la vita non è perfetta come i film.Destino del cuoreRicercatori hanno rilevato che fan di “Se scappi ti sposo” e “Notting Hill” hanno spesso difficoltà a comunicare con il proprio partner; molti hanno infatti maturato l’idea, generata dai film, che l’amore arriva perché è predestinato e che l’altro o l’altra sanno cosa vuoi senza che tu lo dica, grazie alla magica intesa delle menti, come succede negli amori del grande schermo. A 100 studenti è stato chiesto di guardare la commedia “Serendipity”, ad altri 100 un film di David Lynch. I primi sono risultati più propensi a credere all’amore predestinato. “Sempre più spesso i consulenti matrimoniali si trovano di fronte coppie che credono che il sesso debba sempre essere perfetto, e che se qualcuno è destinato a stare con te, saprà esattamente le tue necessità” spiega Bjarne Holmes. “I film catturano l’eccitazione di un rapporto all’inizio - precisa la ricercatrice Kimberly Johnson - ma suggeriscono anche, sbagliando, che fiducia e impegno esistono dal primo istante, mentre in realtà impiegano anni a svilupparsi”.
city.corriere.it