La nuova Cinecittà piace agli stranieriGrande risalto viene dato oggi su tutte le riviste internazionali di settore all'ancora inedito marchio Cinecittà Luce, nuovo gruppo pubblico italiano presentato ieri a Cannes dal direttore generale per il cinema Gaetano Blandini, dal presidente Roberto Cicutto e dall'amministratore delegato Luciano Sovena. Incuriosisce la stampa straniera sopratutto l'investimento di circa 18 milioni di euro messi a disposizione per il 2009 per sostenere gli archivi, la produzione, la promozione all'estero e la distribuzione in patria. ''Metterò l'esperienza fatta come produttore e distributore - dice Cicutto - al servizio degli addetti ai lavori che portano il cinema italiano nel mondo''. Taiwan scommette sul cinemaNell'anno in cui la Cina Popolare sferra una grande offensiva mediatica per promuovere la sua cinematografia e le cooproduzioni internazionali, la repubblica di Taiwan ha annunciato ieri, nel corso di uno dei più affollati eventi mondani della Croisette che userà a sua volta i film per mantenere alto il suo profilo internazionale. 228 milioni di dollari in cinque anni saranno a disposizione di registi e produttori. Tra i primi ad approfittarne il tedesco Wim Wenders che produrrà First page Taipei. Migliorano anche i rapporti con la Cina dato che il mese prossimo una delegazione artistica è stata invitata a visitare gli studi di Pechino.
La Papessa UllmannHa destato curiosità ieri al mercato del film la proiezione del nuovo lavoro di Michael Anderson She...who would be Pope. Protagonista la grande attrice norvegese Liv Ullmann ma nel cast appaiono volti noti di ieri e di oggi da Franco Nero a Olivia de Havilland. Il super eroe Thor prende vitaUscirà nelle sale americane il 20 maggio 2011 il nuovo colossal Thor prodotto dalla Marvel e ispirato al celebre fumetto della casa. La notizia è che a raccontare le imprese del super eroe celtico sarà Kenneth Branagh.Distribuzione italiana per StalloneSarà la Blu Cinematografica di Massimo Ferrero a distribuire il nuovo film di Sylvester Stallone, The expendables. Dalla società americana Nu Image, l'italiano Ferrero ha comprato anche il thriller The mechanicJodorowsky prodotto da David LynchCominceranno in ottobre a Budapest le riprese di King Shot, definito dal regista Alejandro Jodorowsky ''uno spaghetti western metafisico''. Cooproduttore internazionale sarà la Absurda Film di David Lynch. Possibili interpreti: Nick Nolte, Asia Argento e Marilyn Manson. Arriva NineIl premio Oscar Marion Cotillard e Penelope Cruz hanno fatto da madrine alla presentazione delle prime immagini dell'attesa commedia musicale Nine diretta da Rob Marshall e girato in larga parte in Italia. Ispirato alla famosa pellicola di Fellini 8 1/2 il film è già stato venduto in tutto il mondo (eccettuata la Russia) dai fratelli Weinstein ed è costato 80 milioni di dollari. E' uno dei possibili candidati per i Grandi Galà del Festival di Roma ma in America uscirà solo il 25 novembre. Christian Bale di nuovo in mascheraDopo aver fatto l'abitudine al mantello da pipistrello di Batman, Christian Bale è già pronto ad indossare un'altra celebre maschera. Sarà quella dell'eroe futuribile Terminator il cui quarto capitolo viene promosso al mercato del film. Dopo lunghe trattative tra produttori e titolari del copyright legato ad Arnold Schwarzenegger si sono messi d'accordo per quello che tutti attendono come un Block Buster. Il party più affollatoSecondo le classifiche di uno dei giornali professionali che a Cannes fanno la borsa degli eventi più riusciti sembra proprio che il Trofeo Chopard abbia per ora la meglio. Musica rock a tutto volume e ospiti eccellenti da Eva Herzigova a Hillary Swank, da Isabelle Huppert ad Asia Argento, fino a Valeria Marini. Peccato si tratti dei ''soliti noti'', i volti più celebri che in questi giorni hanno dato lustro a tutte le occasioni di glamour. (ANSA)
