
Un tempo erano le Zap Mama. Collettivo vocale musicale con campo base in belgio ma l'anima nera del Congo. Voci e suoni che ruotavano attorno alla figura carismatica di Marie Daulne. Oggi Zap Mama è proprio Marie, che nel tempo ha aperto e arricchito il ventaglio di collaborazioni (da Erykah Badu fino a G Love) e presenta il nuovl album Re-Creation. Distribuito da Egea Music, il nuovo disco di Zap Mama vede confermarsi le radici africane della musica di Zap Mama e contemporaneamente ampliarsi il suono in direzione r&b.Da David Byrne a Cassel - Lanciate nel 1991 dall'etichetta Luaka Bop di David Byrne, l'ex leader dei Talking Heads e pioniere della world musica in occidente, le Zap Mama hanno saputo contraddistinguersi nell'affollato panorama di musica essenzialmente vocale. Molto più di un collettivo jazz a cappella, diverse anche rispetto allo standard delle voci etniche del Continente Nero, le cantanti guidate dalla Daulne hanno conquistato un pubblico sempre più vasto muovendosi tra funk, gospel, vocalità africana e perfino rap. Senza perdere la propria personalità espressiva. Nel nuovo album Re-Creation, tra le varie collaborazioni, incuriosisce quella con Vincent Cassel, attore francese e marito di Monica Bellucci.
Come Mina e Alberto Lupo - Il tenebroso Cassel e l'affascinante Daulne duettano in una versione aggiornata di Parole Parole Parole, il brano reso celebre da Mina e Aberto Lupo nei primi anni Settanta. Una bossa sulle difficoltà e le incomprensioni dei rapporti di coppia che ebbe enorme successo. In realtàla versione di Zap Mama si riallaccia anche a quella di Alain Delon e Dalida. Così il filo musicale di Marie Daulne si intreccia ad una certa canzone esistenzialista di grande tradizione Oltralpe.
http://spettacoli.tiscali.it/articoli/musica/10/04/12/zap-mama-album.html