Mostra su Madonna Le foto arrivano da Uggiate

UGGIATE TREVANO Fotografo per passione, ma soprattutto grande ammiratore della pop star americana Madonna, Roberto Raschellà, 36 anni, espone i suoi scatti dedicati alla pop star a Seregno, nella libreria "Un mondo di libri". "Celebrity", questo il titolo della mostra, verrà inaugurata domani alle 17,30.
Il 14 agosto scorso, invece, lo stesso autore che dal 2004 vive a Londra, ha esposto le sue immagini alla mostra "A Madonna odyssey", nell'ambito di una serata di beneficenza a favore di Stonewall al Punk, Soho Street London, il 14 agosto, due giorni prima del compleanno delle celebre pop star.
«La rassegna fotografica, partendo dal concetto - spiega Roberto Raschellà - che ognuno di noi è celebre per quello che fa nel bene e nel male, si sviluppa in una serie di fotografie che alternano personaggi conosciuti, come Madonna, Michael Jackson, le attrici di "Sex and the city" e la coppia reale, William e Kate, a persone di tutti i giorni. Se la foto della persona celebre colpisce per il fatto di chi è e cosa rappresenta, mi piacerebbe che le altre colpissero per quello che esprimono».
«Ognuno di noi - aggiunge - quindi, celebre per quello che fa, si diceva, nel bene e nel male. Non occorre essere sulle copertine di un giornale per essere celebri, basta essere ricordati dai nostri cari, per esempio. Eppure sembra che in questi giorni di questa, piccola e banale, cosa ce ne siamo dimenticati. E abbiamo costruito castelli per sopperire a questa dimenticanza: ma le basi? La base è sempre lì, solida e silenziosa, fuori dalle pagine di giornale, ma dentro alla vita reale e di tutti i giorni».
Roberto Raschellà, nato a Como nel 1975, dal 2004 vive a Londra dove frequenta il College Saint Martin a Londra, seguito da Pauline Thomas. Proprio nella capitale del Regno unito una sua permanente può essere visitata nel quartiere di Chiswick.