Coldplay - Charlie Brown. Fenomeno Musicale Mondiale

Parlare oggi di Mylo Xyloto e dei Coldplay vuol dire parlare di uno dei fenomeni musicali mondiali del momento. Il quinto album della band inglese ha da poco superato i 2,5 milioni di copie vendute, raccogliendo riconoscimenti e premi a volontà in tutto il mondo, i singoli “Every Teardrop Is A Waterfall” e “Paradise” sono stati veri e propri tormentoni nel 2011, soprattutto il secondo che è stato uno dei brani più trasmessi in radio nel mondo. 
Inoltre è cominciato da poco il loro nuovo tour, a cui ogni giorno vengono aggiunte nuove date che prontamente vanno in sold out in poche ore, come quella di Torino del 24 Maggio, al momento unica data italiana. Insomma, è come se all'improvviso fosse scoppiata la coldplaymania!
E' strano però notare come la band si stia un po' allontanando dalla musica rock vera e propria per avvicinarsi di più al pop, ed è una cosa che si avverte soprattutto in brani come “Paradise” e “Princess Of China” (duetto con Rihanna che molto probabilmente sarà il quarto singolo estratto), e questo aspetto sta facendo storcere il naso a molti fans di lunga data. 
E' forse anche per questo che il terzo brano scelto come singolo è uno dei brani più amati di “Mylo Xyloto” e più riconducibile musicalmente ai Coldplay dei primi quattro album, ovvero “Charlie Brown”.
“Charlie Brown” è infatti un brano davvero ben curato, pieno di effetti sonori interessanti (uno su tutti la voce modificata nell'intro), la cui forza sta senz'altro nell'atmosfera profonda, sognante e direi quasi spaziale che si crea nelle parti più melodiche (in particolare sul finale suonato al piano). 
Anche la potenza della batteria di Will Champion e il giro di chitarra limpido e immediato che si ripete per la maggior parte del brano sono ottimi elementi che contribuiscono a rendere questa canzone efficace, bella e non banale.
Personalmente ritengo che “Charlie Brown” sia il singolo che forse rappresenta meglio il sound generale di “Mylo Xyloto”, oltre che una delle canzoni più riuscite dell'album stesso insieme alle intense “Hurts Like Heaven”, “Don't Let It Break Your Heart” e “Up With The Birds”. 
In generale però è proprio tutto l'album ad essere un ottimo lavoro, assolutamente tra i migliori del 2011, anche se forse non al livello dei quattro album precedenti di Chris Martin e soci.